Televisori LCD: la guida all’acquisto dei migliori modelli

Scopriamo insieme quali sono i migliori modelli di televisori LCD presenti sul mercato, elencando i fattori da passare in rassegna prima dell’acquisto.

I televisori LCD hanno rappresentato un notevole balzo in avanti dal punto di vista della qualità grafica delle TV. Immediatamente dopo il vecchio tubo catodico, infatti, nelle case sono entrati i moderni televisori al plasma, capaci di trasmettere immagini in alta definizione ma estremamente fragili e delicati.

La nascita del televisore LCD è stata una vera e propria svolta sia sul piano dell’aumento della qualità di trasmissione delle immagini, sia sul piano della resistenza all’usura. Nei monitor LCD (acronimo di “Liquid Crystal Display“) l’emissione delle immagini e dei colori è resa possibile dalla modulazione della componente luminosa dei cristalli liquidi.

La maggior resistenza dei cristalli liquidi rispetto ai monitor al plasma ha consentito una vasta applicazione della tecnologia LCD su dispositivi di qualsiasi tipo, dagli smartphone alle fotocamere, passando per gli orologi e altri accessori portatili (anche di piccole dimensioni).

I parametri di valutazione di un TV LCD

Prima di effettuare un acquisto, il potenziale cliente deve valutare una serie di parametri legati sia alle caratteristiche tecniche del dispositivo che all’ambiente nel quale questo verrà collocato.

Il primo fattore da considerare è la dimensione del monitor. A differenza degli schermi moderni, i televisori LCD vengono realizzati anche in formati più piccoli (dai 17 pollici in su). Ciò avviene in conseguenza del fatto che la potenza grafica che il televisore LCD deve esprimere è minore rispetto ai monitor LED, QLED e OLED di ultima generazione.

Se vi è la necessità di collocare il televisore in una cameretta sarà sufficiente un monitor di piccole dimensioni. Diverso il discorso di un salotto o del soggiorno, all’interno dei quali sarà possibile installare un monitor di 32 pollici o superiore.

Anche l’ambiente di collocazione influisce sulla scelta del televisore. Un monitor di grandi dimensioni sarà adatto per una stanza ampia nella quale il punto di visione non sia troppo vicino al centro del televisore.

Un altro fattore particolarmente influente nella scelta di un televisore LCD è la necessità di collegare ad esso periferiche esterne: non tutti i monitor a cristalli liquidi dispongono delle porte adatte alla connessione di dispositivi esterni, motivo per cui è bene analizzare le schede tecniche di ogni TV prima di procedere con l’acquisto.

La risoluzione gioca un ruolo fondamentale nella qualità delle immagini fornite da un TV LCD. Rispetto ai monitor moderni, nella maggior parte dei casi progettati direttamente per sostenere la risoluzione Full HD o Ultra HD, gli LCD vengono realizzati anche in qualità HD Ready, leggermente inferiore rispetto al Full HD 1080p.

Se l’utente desidera una qualità grafica elevata è consigliato l’acquisto di un televisore LCD più potente dal punto di vista della risoluzione.

[alert-announce]Samsung V32F390[/alert-announce]

Samsung V32F390

Caratteristiche:

  • Tecnologia: LCD
  • Risoluzione massima: Full HD 1080p (1920 x 1080 pixel)
  • Dimensioni monitor: 32 pollici (diagonale da 81,28 centimetri)
  • Dimensioni complessive: 72,43 x 3,04 x 42,8 centimetri
  • Peso: 5,5 chilogrammi
  • Connettività: USB, HDMI, Wi-Fi

Dotato di un monitor curvo pari a 32 pollici, il modello V32F390 offre immagini ad alta risoluzione nel formato Full HD 1080p (1920 x 1080 pixel). Dal punto di vista del design, invece, il televisore si presenta con una cornice sottile nera e un piedistallo circolare dello stesso colore. Lo schermo è in formato 1800R (valore del raggio della curvatura), garantendo un alto comfort visivo.

Eccezionale il tempo di risposta del televisore, con soli 4 microsecondi tra l’input dal telecomando e l’output da parte del dispositivo. Il V32F390 ospita anche due prese HDMI e una porta USB.

Tornando a parlare del monitor, la curvatura permette di godere al meglio dei contenuti multimediali trasmessi sul televisore: il campo visivo risulta notevolmente ampliato, permettendo una più alta percezione della profondità.

✅ Pregi:

Il pregio del V32F390 è senza dubbio l’eccezionale resa grafica anche a fronte di una curvatura particolarmente in vista, la quale consente, tra le altre cose, di vivere un’esperienza di gaming di alto livello.

❌ Difetti:

Il difetto del televisore va ricercato nell’impianto audio, decisamente scarso se paragonato all’ottima qualità video.

[alert-announce]Panasonic TX-39EW334[/alert-announce]

Panasonic TX-39EW334

Caratteristiche:

  • Tecnologia: LCD (retroilluminazione LED)
  • Risoluzione massima: Full HD 1080p (1920 x 1080 pixel)
  • Dimensioni monitor: 39 pollici (diagonale da 99,06 centimetri)
  • Dimensioni complessive: 88,9 x 20,8 x 59,5 centimetri
  • Peso: 8,1 chilogrammi
  • Connettività: USB, HDMI

Il Panasonic TX-39EW334 può essere considerato una sorta di ibrido tra una TV LCD e una TV LED.

A livello tecnologico il TX-39EW334 ospita un classico impianto LCD, il quale, però, monta elementi LED retroilluminanti. In ogni caso, il funzionamento della TV Panasonic è reso possibile dalla presenza dei cristalli liquidi, il che lo rende di fatto un televisore LCD.

Il TX-39EW334 dispone di un monitor da 39 pollici ad una risoluzione Full HD 1080p (1920 x 1080 pixel). La combinazione tra la tecnologia LCD e quella LED permette al televisore di trasmettere immagini perfette anche a fronte di movimenti rapidi e repentini, il tutto senza perdere un solo dettaglio visivo.

Ottima la qualità sonora del televisore, resa tale dalla presenza di altoparlanti incorporati e dal sistema V-Audio Sound. Quest’ultimo, in particolare, consente di fruire di un suono stereo particolarmente ricco e vario.

✅ Pregi:

Tra i vantaggi del Panasonic TX-39EW334 si segnala la funzione Sleep Timer, grazie alla quale dopo l’attivazione il televisore passa automaticamente in modalità stand-by. Vantaggiosa anche la possibilità di connettere la chiavetta USB facendo affidamento sul lettore Media Player, attraverso cui è possibile trasmettere sul monitor i contenuti multimediali presenti all’interno della pendrive.

❌ Difetti:

Tra gli svantaggi si segnala la mancanza di connettività wireless con la possibilità annessa di navigare online, una pecca di rilievo, soprattutto in un’epoca in cui gran parte dei contenuti multimediali vengono trasmessi direttamente online.

[alert-announce]Sharp LC-24CHF4012E[/alert-announce]

Sharp LC-24CHF4012E

Caratteristiche:

  • Tecnologia: LCD
  • Risoluzione massima: HD Ready 720p (1366 x 768 pixel)
  • Dimensioni monitor: 24 pollici (diagonale da 60,96 centimetri)
  • Dimensioni complessive: 55,4 x 1,5 x 35,47 centimetri
  • Peso: 4,4 chilogrammi
  • Connettività: USB, HDMI

Dotato di un monitor da 24 pollici in HD Ready (1366 x 768 pixel), la TV LCD LC-24CHF4012E dispone di ben due porte HDMI e di porta USB 2.0, l’ideale per trasmettere i contenuti da una chiavetta al televisore. Anche la presa SCART è ospitata nella struttura del televisore Sharp.

Ottima la qualità delle immagini, dai colori brillanti e vivaci nonostante la risoluzione sia “solamente” quella di un televisore HD Ready: di fatto, la resa grafica non si discosta molto dai parametri della gamma Aquos.

✅ Pregi:

Tra i pregi del modello LC-24CHF4012E si segnala una buona ricezione dei canali trasmessi in HD, così come la presenza del decoder digitale terrestre DVB-T2 integrato.

❌ Difetti:

Tra i difetti troviamo una qualità non eccellente del suono: in caso di volume alto l’audio riprodotto potrebbe apparire leggermente metallico e fastidioso.

[alert-announce]LG 43LJ500V[/alert-announce]

LG 43LJ500V

Caratteristiche:

• Tecnologia: LCD
• Risoluzione massima: Full HD 1080p (1920 x 1080 pixel)
• Dimensioni monitor: 43 pollici (diagonale da 109,22 centimetri)
• Dimensioni complessive: 97 x 6,68 x 56,9 centimetri
• Peso: 8,3 chilogrammi
• Connettività: USB, HDMI

Il televisore dispone di un monitor LCD da 43 pollici attraverso i quali le immagini vengono riprodotte ad una risoluzione Full HD 1080p (1920 x 1080 pixel). Il monitor è semilucido, circondato da una cornice sottile e per nulla ingombrante. Da lodare la potenza del software, che permette la gestione ottimale di tutte le impostazioni tecniche del televisore.

La risoluzione delle immagini è più che soddisfacente, risultando ottimale sia dal punto di vista della luminosità che sul piano della resa dei colori, vivaci ma non fastidiosi. L’interfaccia grafica del 43LJ500V è incredibilmente rapida e intuitiva, l’ideale per un uso semplice del televisore.

✅ Pregi:

I pregi del TV LCD LG vanno ricercati nella leggerezza del televisore (meno di 9 chilogrammi), fattore importante qualora vi fosse la necessità di spostare il dispositivo in una collocazione differente rispetto a quella canonica, e nel già citato software ospitato nella TV, il quale facilita l’uso della stessa.

❌ Difetti:

Come per i modelli precedenti, un difetto può essere visto nella mancanza di componenti smart fondamentali per la navigazione online.

[alert-announce]Sharp LC-24DHF4012E[/alert-announce]

Sharp LC-24DHF4012E

Caratteristiche:

  • Tecnologia: LCD
  • Risoluzione massima: HD Ready 720p (1366 x 768 pixel)
  • Dimensioni monitor: 24 pollici (diagonale da 60,96 centimetri)
  • Dimensioni complessive: 55,4 x 5 x 35,5 centimetri
  • Peso: 4,9 chilogrammi
  • Connettività: USB, HDMI

Il televisore LC-24DHF4012E presenta anch’esso un monitor da 24 pollici, simile a quello della precedente TV Sharp. Tuttavia, tra i due dispositivi sono presenti diverse differenze soprattutto sul piano dell’apporto hardware.

Innanzitutto, il modello LC-24DHF4012E ospita un lettore DVD integrato gestito in maniera simultanea da un solo telecomando, ossia il dispositivo che regola le normali funzioni del televisore. Da sottolineare come lettore si trovi in uno spazio di larghezza pari ad appena 50 millimetri, ossia lo spessore della TV.

Dal punto di vista della risoluzione, il televisore LG offre immagini in qualità HD Ready (1366 x 768 pixel) migliorate ulteriormente dalla tecnologia Active Motion 100, capace di definire al meglio le immagini in movimento e dando vita a fotogrammi aggiuntivi grazie al processore ospitato nel televisore. I pannelli LCD fanno il resto, garantendo un’elevata resa cromatica e luminosa.

Il modello LC-24DHF4012E dispone anche di due porte HDMI e una porta USB. Per quanto riguarda la resa sonora, la TV è dotata di sistema DTS Tru Surround capace di ricreare un suono coinvolgente attraverso gli altoparlanti integrati. Non sarà affatto necessario collegare periferiche esterne per migliorare l’impianto audio.

✅ Pregi:

Tra i pregi del televisore Sharp è impossibile non citare nuovamente il lettore DVD, perfetto per la visione di contenuti multimediali senza dover collegare un ingombrante lettore esterno.

❌ Difetti:

Tra i difetti citiamo invece una leggera lentezza durante lo zapping da un canale all’altro (discorso analogo per l’accensione macchinosa del dispositivo).

.
  • Leave a Comment

Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.

Indirizzo email del titolare: [email protected]

Tipologie di dati raccolti

Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo

I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti

I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Scopri di più nella pagina dedicata alla PRIVACY