Le 5 migliori Plastificatrici a caldo e a freddo del 2023

Sei amante dell’ordine? Ti piace tenere i tuoi documenti al sicuro?

Usare una plastificatrice è il metodo più veloce e pratico per rendere resistenti tutte le tue ricevute, bollette, fatture e chi più ne ha più ne metta.

Se nel tuo studio c’è un continuo disordine, è arrivato il momento di sistemarlo una volta per tutte! Con la plastificazione puoi finamente dare un aspetto professionale alla tua scrivania e allo stesso tempo tenere al sicuro tutti i tuoi documenti. Puoi anche semplicemente utilizzare una plastificatrice per salvaguardare i tuoi ricordi più belli o i libri che non vuoi sgualcire. Che aspetti?

Ormai una plastificatrice è un oggetto da avere non solo in ufficio, ma anche in casa. Fotografie, ricettari, biglietti, i disegni dei tuoi figli, calendari degli impegni, segnalibri, diari e tutto ciò a cui tieni può essere salvaguardato. In ufficio, poi, cataloghi, volantini pubblicitari, badges, documenti vari, ecc. non sono mai stati così al sicuro.

[alert-announce]Come scegliere la migliore plastificatrice a caldo e a freddo[/alert-announce]

1️⃣ Come posso plastificare?

Ci sono varie tipologie di plastificatrici oggi in vendita che fanno al caso tuo e che più avanti illustreremo nel dettaglio. Ciò che è importante stabilire inizialmente è l’uso che potresti fare del tuo modello. Se si tratta di un uso occasionale occorre avvicinarsi a modelli di base, se invece occorre per un’azienda è opportuno acquistare modelli di fascia media, se infine la plastificatrice è destinata ad essere usata intensamente è consigliabile acquistare un modello progettato per elevati volumi.

2️⃣ Scegliere la plastificatrice giusta

Dopo essersi interrogati sull’eventuale uso della plastificatrice che si vuole acquistare, però, si è solo all’inizio del processo per aggiudicarsi il modello perfetto per le proprie esigenze. Occorre, infatti, informarsi sulla tipologia di plastificazione che effettua, sui massimi formati che un apparecchio può plastificare, sui film adesivi che quella determinata macchina contiene e infine sulle buste pouche nelle quali si inserisce il documento da plastificare.

3️⃣ Plastificazione a caldo e a freddo

I due principali processi di plastificazione sono a caldo o a freddo, a seconda del fatto che vengano utilizzare pellicole trattate in un particolar modo o meno. Le più utilizzate sono le plastificatrici a caldo, ma quelle a freddo sono considerate spesso più sicure.

4️⃣ Plastificatrici a caldo

Le plastificatrici a caldo utilizzano pellicole trattate con una colla termica che, una volta riscaldata dalla macchina, si scioglie e permette l’adesione perfetta al documento. Esse hanno una durata maggiore e vengono solitamente utilizzate per piccoli formati.

5️⃣ Plastificatrici a freddo

Plastificare a freddo significa sfruttare semplicemente la pressione dei rulli della macchina sul foglio per far sì che la plastica aderisca (è anche detta infatti plastificazione a pressione). Queste plastificatrici vengono usate spesso per grandi formati, come quelli da utilizzare per la cartellonistica.

6️⃣ Formati da scegliere

I formati delle plastificatrici oggi in uso sono solitamente di circa 3mm superiori ai formati di fogli che noi conosciamo e che vogliamo ipoteticamente plastificare attraverso la macchina che acquistiamo. L’unica domanda che dobbiamo farci è quindi: vorrò plastificare anche documenti in A3? Mi voglio accontentare di plastificare la misura standard A4?
Ricorda che il formato è da considerare prima dell’acquisto della tua plastificatrice, ma successivamente anche nell’acquisto delle buste pouches!

7️⃣ Spessore da scegliere

Una volta stabilito il formato massimo che la nostra plastificatrice ideale dovrà plastificare, occorre concentrarsi sulle cosiddette pouches (le tasche in cui inseriremo il nostro documento da plastificare). Stabilito anche il formato di queste (identico ai formati che conosciamo già), ci concentriamo sullo spessore che vogliamo ottenere dalla nostra plastificazione ricordando che: più è alto lo spessore, più il documento è protetto! Gli spessori vanno dai 75 ai 125 micron, immaginando che si parta da un uso comunque professionale e sicuro per arrivare a veri e propri oggetti di uso più particolare e specifico (gli spessori più alti vengono utilizzati per i cartelli pubblicitari ad esempio).

8️⃣ Finitura da scegliere

Infine, l’ultima domanda da farsi che riguarda sempre le pouches è: di che qualità voglio che sia la plastica che riveste il mio documento? Esistono finiture lucide o opache, a seconda dei propri desideri e delle proprie necessità. Solitamente la scelta ricade sulla prima quando si vuole prediligere la brillantezza del foglio, mentre sulla seconda se si ha la necessità di leggere i documenti e preservarli dalla luce solare.

9️⃣ Consigli per l’acquisto

Una plastificatrice a freddo costa meno rispetto ad una plastificatrice a caldo ed è naturalmente più veloce nella pratica, non dovendo sottostare a tempi di riscaldamento dei rulli. I tempi però si allargano quantitativamente nel processo stesso di plastificazione, che richiede più tempo nella tecnica a freddo che in quella a caldo. Inoltre, le pellicole trasparenti da acquistare (pouches) hanno un costo più elevato per il meccanismo a freddo che per quello a caldo. Dunque conviene acquistare una plastificatrice a freddo solo quando non lo si fa abitualmente.

[alert-announce]Le migliori plastificatrici a caldo e a freddo[/alert-announce]

Sul mercato sono disponibili vari modelli convenienti per rapporto qualità-prezzo, da suddividere in base alle esigenze.

1️⃣ Leitz Ilam Office

Leitz 72510084 Plastificatrice Office, A4 iLam, Argento
Caratteristiche:
– Plastificatrice Office color Argento per la plastificazione ermetica e resistente all’acqua fino al formato A4
– Spessore massimo di lavorazione 0.4 mm, velocità di laminazione di circa 35 secondi per 1 foglio A4 con pouch 80 my
– Tempo di riscaldamento di 1 solo minuto, regolazione automatica della temperatura (plastificazione a freddo possibile con pouches di plastificazione speciali)
– Facile da usare: pulsante on/off, alimentazione automatica, processo di plastificazione di 35 secondi, segnale sonoro quando la macchina è pronta all’uso
– Starter kit incluso con pouches compatibili: 80-125 Micron

Il modello Leitz è disponibile sia in formato A4 che in A3, con naturalmente prezzi leggermenti più elevati per il secondo; è una plastificatrice a caldo molto veloce rispetto alla media e di qualità impeccabile, soprattutto se si pensa al prezzo rispetto a modelli più economici ma che sono molto meno efficienti.

✅ Pregi

– Design compatto e moderno
– Prestazioni elevate
– 2 anni di garanzia
– Plastifica pouch fino allo spessore di 125 my
– Riscaldamento rapido – 60 secondi
– Sigillatura senza imperfezioni

Difetti

È davvero difficile trovare dei difetti in questo prodotto, l’unica pecca può essere quella di sostenere i costi elevati delle pouches da affiancare al suo utilizzo

2️⃣ Fellowes Saturn

Offerta
Fellowes 572480110 Plastificatrice Saturn 3i A4, 80-125 Micron
Caratteristiche:
– Ideale per un uso in piccolo ufficio fino a 5 utenti
– Il sensore di inserimento indica se un documento è stato inserito male e ferma la plastificazione
– Spegnimento automatico dopo 30 minuti di inattività.

È una plastificatrice a caldo di livello medio alto, con ottime caratteristiche e che garantisce ottime prestazioni pur mantenendo un prezzo accessibile.

Pregi

-Prestazioni elevate
-Ottimo rapporto qualità/prezzo
-Facile da utilizzare

Difetti
-Non adatta ad un uso intensivo

3️⃣ Crenova LT01

Crenova Plastificatrice termica pouch 2 rulli Velocità di plastificazione 30 cm/min. Dimensioni della plastificazione da carte di credito a documenti in A4 foto lavoretti - Nero
Caratteristiche:
– Riscaldamento Rapido.
– Laminazione a Freddo o a Caldo:
– Pellicole ad Ampia Gamma:
– Protezione dall’intasamento della Carta.
– Semplice da utilizzare e Applicabilità Diversificata

Il modello Crenova può stampare sia a caldo che a freddo invece e, pur non essendo molto veloce, garantisce una qualità di plastificazione molto buona.

Pregi

-Facile da utilizzare
-Riscaldamento rapido
-Variabilità di utilizzo

Difetti 

-Velocità di esecuzione non elevata
-Prezzo più elevato rispetto ad altri modelli simili

4️⃣ Amazon Basics

Offerta
AmazonBasics - Plastificatrice a caldo
Caratteristiche:
– Per plastificare documenti di larghezza massima 229 mm
– Controllo temperatura a 2 posizioni (80 µm e 125 µm)
– Adatta anche per plastificare fotografie
– Spessore massimo dei documenti: 5 mil
– Inclusi due fogli da pastificatrice 24 x 28 cm

Pregi

-Molteplici dimensioni
-Versatile
-Imballaggio apertura facile di Amazon

Difetti

La plastificatrice Amazon Basics, pur plastificando molto bene, non è adatta ad un uso intensivo e non supporta il formato A3.

5️⃣ Olympia A330

OLYMPIA Laminatore documenti A330 per A3 inkl. 40 fogli
Caratteristiche:
– Formato: fino a DIN A3. Larghezza plastificazione: 330 mm.
– Design compatto e moderno, superficie lucida.
– Pulsante di sblocco inceppamento.
– Sistema riscaldante di ottimo livello per evitare la formazione di bolle.
– Spegnimento automatico in caso di surriscaldamento.
– Tempo di riscaldamento: 3-5 minuti circa.
– Spessore max. 75 – 125 micron.
– Velocità di plastificazione: 300 mm/minuto.
– Spie LED per alimentazione e pronto all’uso.
– Tensione: 230 V, 50 Hz.
– Potenza assorbita: 350 W.
– Dimensioni: 430 x 110 x 85 mm.
– Con istruzioni per l’ uso (lingua italiana non garantita).
– Colore nero brillante.
– Prodotto nuovo confezionato in cartone neutro.
– 40 pellicole plastificanti di alta qualità.

Questa è adatta per un uso intermedio, sia per i piccoli uffici che ovviamente per uso domestico. La particolarità è che essa può plastificare sia a caldo che a freddo e quindi si adatta al meglio ad ogni esigenza.

Pregi

– Olympia – Plastificatrice A330 per A3 con 40 pellicole per plastificazione lucide in vantaggioso set.
– Design compatto e moderno, superficie lucida.
– Formato: fino a DIN A3. Larghezza plastificazione: 330 mm.
– Sistema riscaldante di ottimo livello per evitare la formazione di bolle.

Difetti

Le prestazioni possono essere meno elevate rispetto ad altri modelli elencati.

.
  • Leave a Comment

Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.

Indirizzo email del titolare: [email protected]

Tipologie di dati raccolti

Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo

I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti

I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Scopri di più nella pagina dedicata alla PRIVACY