I migliori Gamepad [ PC, Android, IOS, PS4, XBOX]

Scopri quali sono i migliori Joypad/Gamepad per PC, PS4, xBox e Android per giocare come un vero esperto dei videogames.

I Joypad o i Gamepad sono gli strumenti che servono per poter giocare ai vari videogame. Come può essere la PS4, Xbox, Pc e i dispositivi mobile.

Quando si compra una delle console citate in precedenza, il Joypad viene solitamente già fornita, ma può accadere che se ne voglia comprare un altro per giocare con gli amici o per sostituirne una che si è rotta.

Ormai i videogiochi sullo smartphone sono di una qualità incredibile, infatti tanti preferiscono usarlo come console per giocare in qualsiasi momento. Notando che le persone usavano molto lo smartphone per giocare, alcuni produttori hanno pensato di creare dei Joypad dedicati.

Prima di vedere quali sono i migliori Gamepad/Joypad ti voglio far capire quali sono le caratteristiche che devi prendere in considerazione durante la scelta. Se non ti interessa salta la spiegazione e scorri verso il basso per trovere i prodotti consigliati.

Cosa guardare prima della scelta del Joypad

1️⃣ Compatibilità

Prima dell’acquisto è fondamentale verificare che il Joypad sia compatibile con il dispositivo con cui lo vuoi utilizzare. Ormai i modelli in commercio sono tantissimi e alcuni sono dedicati per alcuni tipi di console.

Inizialmente si giocava molto con il pc con il classico mouse e tastiera, ma ormai i tempi sono cambiati e per avere un’esperienza migliore bisogna assolutamente usare il Joypad.

Addirittura alcuni servizi di cloud gaming richiedono proprio l’uso di un Gamepad, questo cosa fa capire l’importanza di avere questo prodotto.

Prima dell’acquisto del prodotto che hai scelto verificare che sia compatibile per la tua console, ti basterà leggere le info del prodotto.

Infatti un Joypad si deve poter connettere senza difficoltà, questo vale soprattutto per i pc perchè per le console non ci dovrebbero essere problemi.

Tanti hanno la necessità di avere un Joypad sia per il computer che per la console, e per soddisfare queste richieste ci sono dei prodotti che possono essere utilizzati per entrambi.

2️⃣ Connettività

Altro aspetto molto importante è la connettività di un Joypad, questo fattore influenza il tipo di utilizzo che si ha per poter giocare.

Le connessioni possono essere di due tipi:

  1. Wireless
  2. Con cavo

Ovviamente i gamepad con il cavo sono molto più ingombranti e fastidiosi.

Con le nuove tecnologie i gamepad wireless sono ormai la prima scelta, garantiscono un gioco fluido e molto comodo da gestire.

Inoltre con i joystick senza il cavo non si rischiano quei brutti momenti in cui le persone ci inciampavano e ti scollegavano proprio nel più bello.

Quando scegli un gamepad wireless devi valutare anche il raggio d’azione, cioè fino a che distanza riescono a rimanere collegati alla console. Solitamente la versione con cavo arriva a 2/3 metri (lunghezza cavo), mentre invece con quelli senza cavo si può arrivare anche a 1 metri.

3️⃣ Batteria

Con il joystick senza cavo non ti devi preoccupare dell’alimentazione, l’unica cosa che devi fare e collegarlo alla tua console o pc.

Invece il joystick Wireless devi avere una batteria internet per poter funzionare, e di una tecnologia Bluetooth per connettersi alla console.

Alcune case produttrici hanno dotato i propri joystick di batterie al litio ricaricabili e di un cavo, da collegare alla console, per ricaricarsi quando le batterie sono scariche.

In altri modelli di usano le batterie usa e getta, senza avere un cavo come alternativa.

4️⃣ Funzioni e comandi

I nuovi gamepad hanno tenuto le funzioni principali dei primi modelli, una tra tutti la vibrazione. Alcune case produttrici per differenziarsi dai concorrenti hanno introdotto un mini touch-pad o hanno personalizzato il tipo di vibrazione.

I tasti

La maggior parte dei videogiochi hanno bisogno di almeno 17 /18 tasti per poter sfruttare tutti i comandi.

Avere più tasti può essere inutile, anzi potrebbe solo fare confusione e rendere l’utilizzo più difficile.

Vibrazioni

In un gamepad un buon sistema di vibrazione può migliorare l’esperienza di gioco, rendendolo ancora più reale e coinvolgente.

Grazie a dei piccoli motorini, presenti all’interno del gamepad, si riescono a generare le vibrazioni. Dal tipo di tecnologia usata si possono avere diversi vibrazioni più o meno sofisticati.

Jack audio e microfono

In alcuni giochi bisogna avere le cuffie con il microfono, per poterli usare bisogna avere nel gamepad gli ingressi jack audio. Questo aspetto è fondamentale per i multiplayer, che vogliono giocare con i propri amici a un determinato videogioco.

5️⃣ Ergonomia

Durante la scelta bisogna valutare anche il design e la forma del Joypad, senza dimenticarsi di che materiale è fatto. Personalmente preferisco usare un prodotto di qualità, uno perchè dura di più e secondo perchè mi da un’esperienza di gioco migliore.

Questo però dipende da persona a persona, se la pensi come me allora facci caso.

Per design si intende la forma e come è costruito il Joypad, un esempio possono essere i tasti zigranati per migliorare la presa o tasti lisci per essere più rapidi.

Anche il peso è un fattore importante, solitamente i prodotti standard pensano tra i 300 e 400 grammi.


Ora che ti ho spiegato cosa valutare durante la scelta andiamo a vedere i migliori modelli da acquistare.

Gamepad Originali

AiMis Game Controller
  • Controller per Xbox 360, Xbox 360 Slim e per PC Windows 7/8/10.
  • Con cavo lungo 160/170 cm circa.
  • Il design ergonomico.
  • 3 livelli di Rumble Control.
  • Dimensioni: 15 x 10 x 5,5 cm.
Offerta
EasySMX Joystick Wireless
  • Controller per PS3, PC, Android, tablet e con Windows XP / 7/8/10.
  •  Connettività Wireless 2.4G con batteria al litio incorporata .
  • Il design ergonomico.
  • Dual Vibration.
  • Dimensioni: 6,2 x 10,6 x 15,3 cm.
PowerLead Wired
  • Controller per Xbox e PC per Windows 7/8/10.
  •  Con cavo.
  • Il design ergonomico.
  • Dimensioni: 18,4 x 15,6 x 8,2 cm.
EasySMX Controller Joystick
  • Controller per PS3, Android e  PC per Windows 7 / Vista / 8/10.  NON supporta Xbox 360 / Xbox One / Mac / iOSc
  •  Con cavo.
  • Il design ergonomico.
  • Doppia-vibrazione.
  • Dimensioni: 14,6 x 10 x 6,5 cm.
Speedlink TORID Gamepad wireless
  • Controller per PC e PS3.
  • Connettività Wireless 2,4GHz
  • Il design ergonomico.
  • Con vibrazione.
  • Dimensioni: 8 x 19,7 x 18,7 cm

 

Offerta
Logitech F310 Gamepad Cablato, Blu/Nero
  • Compatibile con Android TV, PC
  • Con cavo di 1,8 metri
  • Senza vibrazione.
GameSir G3s – Gamepad Wireless
  • Compatibile con Windows PC, PS3, Smart TV, Samsung VR, Smartphone / Tablet Android.
  • Non compatibile con iPhone, iPad, PS4, Xbox.
  • Connettività Wireless 2,4GHz.
  • Pulsanti retroilluminati.
  • Con vibrazione
  • Dimensioni: 16 x 10,4 x 5,9 cm.

???? I migliori Gamepad per smartphone

Se vuoi giocare ai videogiochi con il tuo smartphone sfrutta un gamepad dedicato. In seguito i migliori e i più venduti su Amazon,

Powerlead Wireless Bluetooth
  • Supporta la Modalità PC, Android, iOS
  • Supporta PC Windows, Android con cavo OTG e PS3; Non supporta Xbox e Mac OS
PowerLead PL184CN
  • Compatibile la maggior parte dei dispositivi con il sistema operativo android e IOS.

 

.
  • Leave a Comment

Privacy Policy

Questa pagina raccoglie alcuni dati personali dei propri utenti.

Indirizzo email del titolare: [email protected]

Tipologie di dati raccolti

Fra i dati personali raccolti da questa applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: cookie e dati di utilizzo.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I dati personali possono essere liberamente forniti dall’utente o, nel caso di dati di utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa applicazione.
Tutti i dati richiesti da questa applicazione sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per questa applicazione fornire il servizio. Nei casi in cui questa applicazione indichi alcuni dati come facoltativi, gli utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del servizio o sulla sua operatività.
Gli utenti che dovessero avere dubbi su quali dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il titolare.
L’eventuale utilizzo di cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella cookie policy, se disponibile.

L’utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il titolare tratta i dati personali degli utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, responsabili del trattamento da parte del titolare. L’elenco aggiornato dei responsabili potrà sempre essere richiesto al titolare del trattamento.

Luogo

I dati sono trattati presso le sedi operative del titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

Tempi

I dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’utente può sempre chiedere l’interruzione del trattamento o la cancellazione dei dati.

Finalità del trattamento dei dati raccolti

I dati dell’utente sono raccolti per consentire al titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne e statistica.

Le tipologie di dati personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.

Scopri di più nella pagina dedicata alla PRIVACY